Q1 | Q2 | Q3 | Q4 |
---|---|---|---|
26 | 54 | 81 | 100 |
10 | 19 | 28 | 36 |
Nella terza e decisiva gara tre, arriva il nettissimo successo casalingo per Besozzo, che batte in via degli Orti, il Golden Mutombo Senna Comasco.
Finisce 100-36 per i bianchi di Papa, che scottati dalla sconfitta in casa dei lariani, disputa una partita convincente e solida a livello fisico e mentale, dando una pesante sconfitta ai sennesi, i quali escono a testa alta dalla serie, essendo l'unica squadra, in tutta la stagione, a battere la corazzata besozzese.
Primi minuti vivaci per gli oro di coach Sebastiano Colombo, arrivati a Besozzo in formazione largamente rimaneggiata, 6-10 esterno dopo circa 5 minuti, ma nel restante segmento del quarto introduttivo, arriva un 20-0 pro Horses, che equilvale al +16 locale della prima sirena. Pur senza Bini, l'Apg domina il secondo quarto ed è 54-19 per i campioni in carica a metà gara, che sostanzialmente archiviano la posta in palio e la relativa qualificazione. Ripresa di garbage time, con la squadra di Papa che aumenta ulteriormente e progressivamente il proprio margine, ma pur ampiamente battuti, il Golden Mutombo dà tutto in termini di impegno, cuore e grinta, doti preziose, ma insufficienti al cospetto di una Besozzo in formato super a livello tecnico, fisico e soprattutto di intensità, dopo l'inaspettato ko di gara due. Finisce 100-36 per Besozzo che accede agli ottavi dove sfiderà i Rams Daverio, per il Golden Mutombo di Colombo, si chiude qui la stagione, che ha avuto come acuto, gara due di questa serie. Da segnalare, a livello di marcatori, i 23 punti di Nico Vis per i besozzesi, che mandano in doppia cifra anche Binda, Moraghi, Somma e Franzetti in un contesto realizzativo notevole, dalla parte lariana, Stasi ne griffa 14, seguito da Visconti, che ne mette 11.
# | Giocatore | TL | 2PT | 3PT | PTS |
---|---|---|---|---|---|
10 |
VIS NICO 1971 |
2 | 9 | 1 | 23 |
47 |
BINDA MATTEO 1987 |
0 | 4 | 2 | 14 |
18 |
MORAGHI ALESSANDRO 1984 |
6 | 3 | 0 | 12 |
4 |
SOMMA IGNAZIO 1977 |
2 | 4 | 0 | 10 |
19 |
FRANZETTI LUCA 1979 |
0 | 5 | 0 | 10 |
45 |
FERRARO DARIO 1983 |
0 | 3 | 1 | 9 |
11 |
DEL TORCHIO RICCARDO 1976 |
2 | 3 | 0 | 8 |
91 |
LAUDI ANDREA 1979 |
0 | 0 | 2 | 6 |
13 |
GORINI ANDREA 1981 |
0 | 2 | 0 | 4 |
9 |
ZORZAN EMANUELE 1978 |
0 | 1 | 0 | 2 |
22 |
STELLA TIZIANO 1978 |
0 | 1 | 0 | 2 |
ALL |
PAPA GIANMARIO |
||||
DIR |
ROVERA DAMIANO |
||||
DIR |
POZZI LUCA |
||||
DIR |
MONTESANO DANIELE |
||||
BLSD |
FERRARIO DARIO |
||||
12 | 35 | 6 | 100 |
# | Giocatore | TL | 2PT | 3PT | PTS |
---|---|---|---|---|---|
11 |
STASI FILIPPO 1997 |
2 | 6 | 0 | 14 |
2 |
VISCONTI MARCO 2001 |
0 | 1 | 3 | 11 |
4 |
MARELLI PIETRO 1996 |
1 | 1 | 1 | 6 |
9 |
ORSENIGO GIOVANNI MARIA 2001 |
0 | 1 | 0 | 2 |
23 |
MONTORFANO ALEX 1990 |
0 | 1 | 0 | 2 |
22 |
ROCCO MARCO 1996 |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 |
CATTANEO ANDREA 1996 |
0 | 0 | 0 | 0 |
10 |
LA NASA MATTEO 2001 |
0 | 0 | 0 | 0 |
ALL |
COLOMBO SEBASTIANO |
||||
4 | 10 | 4 | 36 |